Il Natale è la festa più importante dell’anno, è la festa della vita che nasce, dei regali, dei viaggi e della tradizione culinaria.
Durante il Natale si fanno tanti bilanci, è quel periodo temporale in cui tutto è rimandato al dopo Natale. Quante volte sentiamo dire questa frase durante le feste? Ci sentiamo dopo Natale, mi metterò a dieta dopo Natale, smetterò di fumare dopo Natale. Questo perchè i nostri pensieri e le cose che desideriamo fare, sono tutte concentrate sulle idee per Natale da raccogliere magari nei tanti mercatini natalizi, dove è possibile ispirarsi per gli addobbi della casa in primis, l’ albero di Natale e per qualche regalo.
Gli addobbi per rendere la casa natalizia
La casa è il luogo dove si trascorrono le feste insieme ad amici e parenti che magari tornano a casa per l’occasione, è importante quindi creare un’ atmosfera di serenità e allegria per accoglierli al meglio. L’indecisione negli addobbi da realizzare, è sempre tra albero di Natale e presepe, per motivi religiosi o anche per ragioni logistiche. L’albero di Natale infatti, si sviluppa in verticale e può occupare meno spazio contrariamente al presepe che, espandendosi orizzontalmente, richiede maggiori adeguamenti negli arredi. L’albero consente di riporre i regali e, se adeguatamente illuminato, ha una grande presenza scenica; il presepe dal canto suo, riveste un ruolo primario nella tradizione classica.
Una volta deciso quale dei due fa al caso nostro, si potrà ragionare sulla scelta dei colori. I colori di tendenza per il Natale 2017, oltre all’intramontabile rosso, sono l’oro accostato al bianco e i colori metallici come il rame, l’argento, il bronzo. Le novità per il 2017 sono senz’altro gli accostamenti al colore oro del verde e del blu, così da rendere l’atmosfera raffinata, magica e scintillante. L’uso dei colori di tendenza si ritrova in tutte le decorazioni della casa, centrotavola, ghirlande, candele artigianali; i materiali prescelti sono sempre quelli che tendenzialmente rispettano l’ambiente, magari con utilizzo di prodotti di riciclo per un vero Natale green. Sicuramente tante idee per il Natale possono venire dalla fiera dell’artigianato a Milano che si svolgerà dal 2 al 10 dicembre 2017 presso Milano Rho.
Decorazioni e allestimenti di vetrine
Quelli di noi che hanno un’attività commerciale, sanno quanto sia importante pensare alle decorazioni natalizie per tempo. Il tema da scegliere, i colori che fanno tendenza, i materiali più durevoli. La scelta dei prodotti che vogliamo esporre, è di fondamentale importanza, ogni acquisto nasce dalla consapevolezza di avere un desiderio o una necessità, è compito quindi di chi fa attività di vendita, di cercare di stimolare i desideri e soddisfare i bisogni di acquisto. Portare doni ai nostri famigliari in occasione delle festività, ha origini antiche come sappiamo provenienti dalla leggenda dei Re Magi che li portarono a Gesù, ed è per questa valenza religiosa che le occasioni di acquisto durante il Natale rivestono un ruolo così importante. Come fare quindi, per far sì che i nostri clienti siano attratti da ciò che proponiamo in vendita? Sicuramente stabilire quale sia il nostro prodotto di “punta” può aiutare il processo di acquisto. L’esposizione degli articoli in vetrina infatti, dovrà stimolare quanti si apprestano a comprare un regalo; bisognerà essere convincenti che il proprio oggetto sia la soluzione all’incertezza, confezionandolo in modo che possa apparire come il più adatto per l’occasione.
Scenografie con tema natalizio
Nell’ immaginario collettivo il Natale si identifica con la casa di Babbo Natale con le stelle di Natale, con camini accesi, dolci e fiocchi rossi. Per questo una vetrina che si presenterà con questi temi, avrà più possibilità di essere notata rispetto alle altre. L’atmosfera natalizia deve essere magica, deve poter far sognare, sensibilizzare e far in modo che tutti possano essere più felici. I veri protagonisti sono da sempre i bambini, perchè sono loro i maggiori destinatari dei regali da parte di Babbo Natale prima e della Befana poi. Non a caso le destinazioni turistiche che registrano il tutto esaurito ogni anno sono i mercatini di Natale di Bussolengo, alla ricerca di Babbo Natale in Lapponia, o comunque tutte quelle località che prevedono speciali animazioni per bambini.
Il camino natalizio come tema per la vetrina di Massimi Minimi
Il tema dominante che Massimi Minimi ha scelto per la propria vetrina, è il camino che da sempre è la casa di Babbo Natale. Artisti ed artigiani qualificati non mancano nel nostro mondo e ci siamo rivolti ad un artista che è un maestro nella costruzione di scenografie teatrali: Sergio Gotti
La sua genialità nel trovare una soluzione ad ogni richiesta ci lascia sempre stupefatti, una lampadina si accende immediatamente sul suo viso e la sua mente si mette in moto per cogliere l’immagine della nuova “creatura” a cui dare vita; Sergio Gotti tra le innumerevoli opere realizzate in cartone e legno, ha firmato recentemente l’intera scenografia di Dottor Jekyll e Mister Hyde della compagnia teatrale Il Teatro della luce e dell’ ombra
Un camino realizzato in polistirene e legno interamente pitturato a mano, una vera opera d’arte. Pensando ad un Natale dedicato ai bambini, abbiamo selezionato i migliori artisti che collaborano con Massimi Minimi e ne abbiamo scelto le creazioni artistiche più belle che potessero rappresentare il nostro prodotto di punta. Hanno partecipato Popcorn & candies per i bellissimi pupazzi in cotone felpato, anallergici, con imbottitura antisoffoco, Crizland con i suoi ultralegni, ottenuti con il materiale recuperato dai suoi lavori di falegname/ebanista; Artrax con le loro famosissime rolling ball sculpture, che sono la delizia dei bambini che attendono le loro mamme mentre fanno acquisti. Il tutto è stato decorato con ghirlande, fiocchi rossi, pignette e tantissima neve. Curiosi di vederla da vicino? anche i bambini ne sarebbero felicissimi. I visual merchandiser e architetti che collaborano con Massimi Minimi, sono a disposizione per una consulenza strategica sui seguenti servizi di: allestimento vetrine di pdv per trasformare l’esposizione in uno strumento di vendita; progettazione di vetrine, pdv, spazi espositivi; immagine per valorizzare i prodotti e il brand. Per informazioni: Massimi Minimi Via Vittorio Veneto, 99 Nettuno info@massimiminimi.it, tel. 06 98 51 526