Il Salone degli Stili di Vita e del LifeStyle, è il nuovo importante appuntamento dell’anno che si terrà dal 26 al 29 gennaio a Milano.
Da poco conclusasi la Fiera dell’artigianato di cui abbiamo parlato in un nostro precedente articolo, Milano è nuovamente protagonista con Homi 2018.
Giunto alla sua 4^ edizione, anche quest’anno il programma è fitto di novità e sicuramente riuscirà a comunicare il trend degli stili di vita per il 2018. Già il naming HOMI è stato ideato per evidenziare con la “O” il cerchio, il mondo che gira intorno all’uomo, ai suoi stili di vita, alle abitudini, alle preferenze e gusti. Essendo la città di Milano, l’eterna prescelta per questo genere di eventi, la MI è un chiaro riferimento ed omaggio alla città italiana dello stile per eccellenza.
Un appuntamento per gli addetti ai lavori, per un primo immediato confronto tra espositori e compratori esperti del design e dell’arredamento.
La fiera è strutturata in 10 spazi espositivi chiamati Satelliti, corrispondenti alle 10 visioni dell’abitare dell’uomo contemporaneo. Vediamo nello specifico come dovremo districarci nel percorso ideato.
1.Living Habits arredo, decorazione (complementi d’arredo), decorazioni (piante e fiori artificiali), illuminazione da interno, opere d’arte, materiali, artigianato artistico, articoli per cucina, piccoli elettrodomestici cucina, strumenti di cottura, articoli per la cura della casa, articoli per la tavola, ceramiche-porcellane, cristalleria-vetro.
2. Wellness & Beauty in un’epoca storica in cui è alto il valore della persona e della cura del suo corpo, lo spazio è interamente dedicato al vivere bene. Il bagno diventa il luogo dove godere la tranquillità della vita domestica e concedersi qualche coccola. Il satellite propone anche accessori per lo sport per coloro che amano il fitness.;
3. Fragrances & Personal Care, un laboratorio olfattivo per presentare e far conoscere al pubblico di HOMI il mondo della profumazione per l’ambiente e la persona. Un percorso tematico nel mondo della cultura olfattiva per scoprire professionisti, aziende del settore e le potenzialità inesplorate di questa sfera sensoriale. Un’esplorazione che comincia da profumi e fragranze, per continuare con diffusori e candele, finendo tra incensi e pot-pourri attraverso soluzioni di marketing efficaci, packaging personalizzato e dl visual merchandising.;
4. Fashion& Jeweles, dove la creatività, il saper fare artigiano e l’inconfondibile stile Made in Italy hanno la loro massima espressione per la creazione di accessori, gioielli e abbigliamento. Un satellite dedicato a tutto ciò che si può portare con sé, in ogni momento della giornata e dalla forte connotazione moda in cui convergono due anime distinte, ma al tempo stesse sinergiche: il mondo dell’accessorio e quello del gioiello.
L’universo bijoux di HOMI è dominato sia da big player del bijou italiano e internazionale, sia da contesti di nicchia i quali, edizione dopo edizione, rafforzano il loro posizionamento per la ricercata qualità artigianale, il design e l’innovazione. Un satellite che si distingue per la ricerca di new brand, per la promozione di giovani talenti e la voglia di dare un sempre maggiore impulso e stimolo al settore, con mostre, progetti mirati e tavole rotonde con focus di approfondimento sulle principali tematiche di settore.
5. Gift & Events dedicato a regali, eventi, wedding e bomboniere, merchandising e licenze; HOMI inoltre raccoglie l’eredità di Festivity – il Salone degli addobbi natalizi, delle decorazioni per le feste – che è stato inserito all’interno del satellite GIFT & EVENTS e che andrà in scena già dal 23 gennaio per chiudersi il 28, un giorno prima di HOMI. Questa sezione completa l’offerta di HOBBY & WORK, il satellite dedicato alla cancelleria e all’oggettistica da ufficio.
6. Garden & Outdoor è il satellite dei sistemi, arredi, complementi per esterni e gardening; offre soluzioni e scenari per vivere gli spazi esterni della propria casa, dove è sempre più frequente trovare piccoli orti e microcoltivazioni, grazie ad un crescente desiderio di contatto con la natura e di vita all’aria aperta.
7. Kids Style interamente dedicato ai bambini e alle loro esigenze di piccoli abitanti della casa: dai tessili alle decorazioni per le camerette, dai prodotti per la cura dei neonati agli immancabili giocattoli e peluche, senza dimenticare gli articoli pre-maman.
8. Home Texitiles dedicato al mondo tessile e homeware: biancheria letto, biancheria tavola, cuscini, passamaneria, tappeti, tendaggi, contenitori e cesti per la biancheria, ampliando l’offerta dell’importante comparto della decorazione della casa.
9. Hobby & Work uno spazio che ha come elementi chiave il viaggio, l’immaginazione, gli strumenti per scrivere e gli oggetti per leggere, dedicati al viaggiatore di oggi e di domani.
10. Concept Lab dedicato a design companies, editors e contract. Un sorprendente satellite che attraverso un’esperienza sensoriale costituita da una molteplicità di prodotti e sinergie, guida verso il nuovo concetto di store
HOMI CREAZIONI Evento consigliato! 26 gennaio
HOMI CREAZIONI strizza l’occhio all’artigianato d’arte per la sua importanza nel panorama culturale che trova soprattutto in Italia la sua culla. Protagoniste saranno le aziende italiane ed internazionali dei settori del complemento d’arredo, tessile per la casa, decorazione ed oggettistica di design, selezionate per le loro potenzialità e capacità tecniche.
Quando le tecniche artigianali in un respiro di modernità e attualizzazione, si “contaminano” di tecniche nuove con l’uso di materiali innovativi.
PAD. 10 E20-F35
Come arrivare a HOMI 2018 a Milano
L’ingresso a HOMI è riservato agli operatori professionali e agli esperti del design e dell’arredamento, dal 26-29 gennaio 2018, da venerdì a lunedì.
Dal 23 -28 gennaio 2018, da martedì a domenica ci sarà FESTIVITY – PAD.9, Settore festività, decorazioni natalizie
Rho Fiera si può raggiungere in:
- auto
- metropolitana
- treno
- camper
- bus
Per ogni mezzo di trasporto, la fiera dell’artigianato, offre l’opportunità di aree per parcheggi attrezzate e facilmente raggiungibili dall’area fieristica. Per coloro che arriveranno alla fiera Stili di Vita e del LifeStyle con la metropolitana e in treno, esiste la possibilità di scendere alla fermata straordinaria di Rho Fiera Milano.
Le novità dell’edizione HOMI di Gennaio 2018
L’edizione di gennaio a differenza di quella di settembre, vedrà porre un accento ancora maggiore sui mondi della casa e degli accessori di moda. Le tematiche dei Satelliti dedicati, fa prevedere una vasta scelta di ispirazioni tra aziende nazionali e internazionali. Anche l‘artigianato come a settembre rivestirà un ruolo fondamentale, saranno organizzati workshop dedicati all’artigianato artistico, si studieranno le linee di intervento su un settore che è una tra le vere punte di forza italiane. Il made in Italy, l’artigianato, saranno oggetto di aree speciali all’interno della Fiera così come in giro per la città di Milano ci saranno eventi dedicati che ci faranno scoprire come nasce un pezzo unico e di qualità.
Vi aspettiamo dunque anche per questa importante occasione di inizio anno!